Uno smart contract è come un normale contratto nel mondo fisico, ma è digitale. Funziona fondamentalmente attraverso un piccolo programma salvato all'interno di una blockchain. Tuttavia, se si affronta la questione nello specifico, uno smart contract è un software scritto in un linguaggio di programmazione informatico di alto livello che contiene le regole per i termini di un accordo, convalida l'adempimento automaticamente e conduce i termini negoziati. Inoltre, poiché un contratto intelligente elimina la necessità di una terza parte per creare relazioni commerciali, le due parti effettuano direttamente la transazione.
Cosa sono le piattaforme di contratti intelligenti? Una piattaforma di smart contract è un quadro per la creazione di applicazioni decentralizzate. Funziona come un sistema operativo, ma invece delle app che funzionano sul sistema operativo, la blockchain e i suoi contratti intelligenti funzionano come sistema operativo e struttura sottostante. Se siete alla ricerca delle piattaforme di contratti intelligenti più credibili di oggi, ne esaminiamo alcune:
La rete blockchain utilizzata per la creazione di token SOL e app DeFi, Solana si distingue per il suo nuovo ecosistema ad alta efficienza energetica. Più contratti intelligenti di Solana possono essere eseguiti simultaneamente, risparmiando tempo e rendendo Solana una rete significativamente efficiente dal punto di vista dei costi.
Hyperledger Fabric è una blockchain autorizzata, il che significa che i partecipanti non possono nascondere la propria identità e l'autenticazione è d'obbligo. Questo è particolarmente importante per le aziende che trattano dati sensibili e che rispettano i requisiti di protezione dei dati (ad esempio, il GDPR). Hyperledger contratto intelligente blockchain si distingue per l'elevata sicurezza, segretezza e affidabilità. Ad esempio, consente agli utenti di creare canali segreti per specifici membri della rete, in modo che solo un particolare gruppo di partecipanti veda i dati delle transazioni.
I contratti intelligenti sono costruiti ed eseguiti all'interno di blockchain. Di conseguenza, hanno proprietà specifiche. Tuttavia, le due caratteristiche fondamentali dei contratti intelligenti sono le seguenti:
I contratti intelligenti sono algoritmi informatici creati per formare, controllare e fornire dati sul proprietario dell'asset. Il loro scopo è quello di ridurre la necessità di intermediari affidabili, le perdite per frode, i costi di applicazione e le eccezioni dolose. Come funzionano i contratti intelligenti?
Quando un contratto viene creato e il pagamento viene eseguito (le transazioni richiedono anche spese per il gas attraverso quantità molto piccole di criptovaluta), viene minato. Quando le persone si ritirano dal contratto, questo deve essere minato con una transazione separata.
Vantaggi delle piattaforme di contratti intelligenti
Passiamo in rassegna i principali vantaggi dei contratti intelligenti che rendono questi accordi digitali preferibili a quelli fisici.
Tutti i vantaggi dei contratti intelligenti aumentano la popolarità e la praticità del loro utilizzo nel mondo reale. Presentiamo gli esempi di smart contract più vivaci, tratti da settori reali.
La finanza commerciale trae immensi vantaggi dai contratti intelligenti. Secondo il rapporto di Santander InnoVentures, Grazie alla tecnologia blockchain, a partire dal 2022 saranno stati registrati oltre 20$ milioni di risparmi. E gran parte di questa somma deriva dai contratti intelligenti che automatizzano i flussi di approvazione e i calcoli di compensazione, che altrimenti richiedono molto lavoro.
Altri esempi reali di contratti intelligenti sono legati agli NFT e all'iGaming. In realtà, l'industria globale del gioco d'azzardo è un ecosistema da centinaia di miliardi di dollari che non smette un secondo di crescere. La tecnologia blockchain nel settore del gioco d'azzardo è guidata dalle NFT che, a loro volta, si basano su contratti intelligenti.
Anche il settore immobiliare dipende oggi fortemente dalla blockchain. La tecnologia dei contratti intelligenti rielabora la documentazione e i processi di transazione integrando le transazioni nel settore immobiliare. Ad esempio, dal 2016 nella Repubblica della Georgia esiste un registro dei titoli di proprietà fondiaria basato su blockchain e un registro simile è in corso negli Emirati Arabi Uniti.
Come potete vedere, i contratti intelligenti possono facilitare notevolmente la collaborazione tra due parti, aumentare la sicurezza dell'accordo e risparmiare sui costi grazie alla riduzione della necessità di terze parti. E se avete intenzione di crearne uno, ma non avete idea di come scrivere un contratto smart, qualsiasi sviluppatore di contratti smart di Innowise Group è a vostra disposizione.
I nostri esperti e professionali sviluppatori di blockchain creeranno qualsiasi contratto digitale da zero in base alle vostre esigenze. Grazie ad anni di esperienza nel settore, Innowise Group si è fatta una reputazione come azienda affidabile tra i numerosi servizi di sviluppo di contratti intelligenti. Contattateci oggi stesso per dare subito inizio al vostro progetto!
Valuta questo articolo:
4.8/5 (45 recensioni)
Contenuti correlati
Dopo aver ricevuto ed elaborato la vostra richiesta, vi ricontatteremo a breve per illustrare le esigenze del progetto e firmare un NDA per garantire la riservatezza delle informazioni.
Dopo aver esaminato i requisiti, i nostri analisti e sviluppatori elaborano una proposta di progetto con progetto con l'ambito di lavoro, le dimensioni del team, i tempi e i costi stimati.
Organizziamo un incontro con voi per discutere l'offerta e giungere a un accordo.
Firmiamo un contratto e iniziamo a lavorare sul vostro progetto il prima possibile.
Grazie!
Il tuo messaggio è stato inviato.
Elaboreremo la vostra richiesta e vi ricontatteremo al più presto.